Tutti vorremmo stupire i nostri amati ogni giorno dell'anno... ma tra casa, lavoro, figli e impegni vari, è praticamente impossibile! Per fortuna arriva in salvo una ricorrenza che, sebbene non sia apprezzata da tutti, ci ricorda di dedicare qualche “coccola” in più ai nostri cari.
Non è purtroppo tempo di regali costosi e viaggi improvvisati, quindi... non ci resta ci prenderli per la gola ( in senso figurato... )!
Eccovi una ricetta golosa e cuoriciosa, perfetta per concludere in compagnia una buona cena di San Valentino
Crostatine ciocco-lampone
Mi piace sperimentare nuovi sapori provando nuovi ingredienti e abbinamenti insoliti; vi consiglio di provare la farina di enkir, è stata una piacevole scoperta .
Ingredienti:
150 g farina di enkir (o altra farina a vostra scelta)
1 pizzico di buccia di limone grattuggiata
50 ml di olio di oliva delicato
1 pizzico di sale
60 g di zucchero di canna grezzo
1 uovo
50 g di cioccolato fondente 85%
5 cucchiai di latte di cocco
3 cucchiai di marmellata di lamponi
Preparazione:
versate in una ciotola la farina, il sale, lo zucchero e la buccia di limone, e miscelateli bene. Aggiungete agli ingredienti secchi l’uovo e l’olio e impastate bene per pochi minuti in modo da evitare di surriscaldare troppo l’impasto. Avvolgete con la pellicola la palla ottenuta e lasciatela riposare in frigo per un’ora.
Trascorso il tempo di riposo prendete l’impasto e stendetelo su una spianatoia e ricavate 3 dischi (io ne ho due da coccolare...) per foderare i vostri stampi per le crostatine; con la pasta avanzata tagliate dei biscotti a forma di cuore. Cuocete in forno statico a 180°C per circa venti minuti.
Nel frattempo preparate la crema al cioccolato: riscaldate a bagnomaria il cioccolato; una volta sciolto, toglietelo dal fuoco e aggiungete il latte di cocco, mescolando bene, quindi lasciatela raffreddare.
Quando le vostre crostatine saranno pronte e raffreddate, mescolate energicamente la crema al cioccolato per ammorbidirla e farcite le vostre basi. Aggiungete sulla superficie un cucchiaio di composta di lamponi e guarnite con un biscottino a forma di cuore.

P.S. I miei biscotti sono pieni di “buchetti”... questo è dovuto allo zucchero di canna grezzo che utilizzo; per ovviare questo inconveniente basta frullare lo zucchero prima di utilizzarlo. A me però piace così, rende i biscotti più rustici!
Il dessert è servito! Buon San Valentino!
Ti manca qualche utensile per realizzare questa ricetta??? COMPRALO ORA! https://gerolina.it/collections/tavola-e-cucina