Detersivo Ecologico Percarbonato smacchiatore in granelli – Ferramenta Casalinghi Gerolina
Da quando l'ho scoperto... non ne posso più fare a meno! Io lo uso tantissimo sia in cucina sia in lavanderia, è un prodotto diventato veramente indispensabile in casa mia. In più è naturale e sostenibile, quindi... MAI PIU' SENZA!
Ma cos'è il percarbonato?
Il percarbonato di sodio è uno sbiancante eco-compatibile e non inquinante che svolge una azione sia detergente che sbiancante. La sua efficacia è dovuta ad una reazione chimica di decomposizione di carbonato di sodio e acqua ossigenata.
Per cosa si usa il percarbonato?
Il percarbonato viene utilizzato principalmente per sbiancare naturalmente il bucato, per igienizzarlo e per rimuovere le macchie. È il sostituto ecologico ideale della candeggina, purtroppo altamente inquinante, e la sua efficacia sbiancante è maggiore rispetto a quella del bicarbonato di sodio.
Esso è in grado di schiarire i capi ingrigiti ed ingialliti, riportandoli al loro splendore naturale. Risulta delicato sui capi colorati, in merito ai quali svolge un’azione igienizzante. I capi bianchi e chiari grazie al percarbonato di sodio ritrovano la loro naturale luminosità. Igienizza, smacchia e sbianca a basse temperature, già a soli 30°C, permettendo dunque di effettuare lavaggi a risparmio energetico e di acqua calda in lavatrice.
Inoltre, migliora il lavaggio in presenza di acque dure, permettendo di ottenere un bucato più soffice. L’efficacia del percarbonato non si limita però al solo bucato, che può essere anche impiegato in lavastoviglie, per lavare i piatti a mano e per la pulizia della casa. Non contiene enzimi, tensioattivi o sbiancanti ottici, né fosforo o allergeni. Può essere mescolato al detersivo liquido o in polvere.
Attenzione: il percarbonato non è adatto per i capi in lana, lino, pelle o seta; non utilizzare in abbinamento all'acido citrico.
Come usare il percarbonato
1) In lavatrice
Per effettuare un normale bucato in lavatrice, si consiglia di utilizzare un cucchiaio di percarbonato da versare nel cestello, in aggiunta al detersivo liquido o in polvere. La sua azione è igienizzante e smacchiante. Utilizzare due cucchiai di percarbonato per le macchie più ostinate.
2) Bucato a mano
Anche per il bucato a mano è possibile utilizzare il percarbonato, aggiungendone un cucchiaio all’interno del catino nel quale si effettua il lavaggio, che potrà essere accompagnato da un detersivo ecologico liquido o da sapone naturale.
3) Prelavaggio
L’impiego del percarbonato è utile per il prelavaggio a mano, nel caso in cui si desideri agire prontamente sulle macchie che appaiono particolarmente ostinate, ancora prima del lavaggio vero e proprio. È possibile dunque lasciare in ammollo i capi da lavare in acqua tiepida con l’aggiunta di un cucchiaio di percarbonato e di un misurino di detersivo liquido ecologico.
4) Pannolini lavabili e abiti per bambini
Pannolini lavabili e abiti delicati dei neonati e dei bambini possono essere igienizzati in modo ecologico e naturale grazie al percarbonato di sodio, che sostituirà così i prodotti sbiancanti e disinfettanti non ecologici comunemente in vendita. Aggiungetene uno o due cucchiai durante l'ammollo dei capi, il lavaggio a mano o in lavatrice.
5) Stoviglie
Il percarbonato di sodio puro può essere anche utilizzato in lavastoviglie o per il lavaggio a mano di piatti pentole e posate. Nel caso del lavaggio a mano, lo si utilizzerà per igienizzare gli oggetti, grazie ad un breve ammollo in acqua (l’azione igienizzante del percarbonato inizia a 30°C ed è ancora più efficace a 50°C). Può essere aggiunto in lavastoviglie per igienizzare anche lo stesso apparecchio durante il lavaggio dei piatti o in un ciclo a vuoto.
6) Macchie ostinate
È possibile pretrattare le macchie ostinate con del percarbonato di sodio puro prima di passare al lavaggio. È sufficiente cospargerle con un po’ di prodotto, inumidire con acqua calda, lasciare agire per dieci minuti e poi procedere al lavaggio.
7) Pulizia della casa
Il percarbonato può essere utilizzato per la pulizia delle superfici lavabili e resistenti della casa, come sanitari, piastrelle, fornelli e pavimenti. In un litro d’acqua, all’interno di uno spruzzino, è sufficiente sciogliere un cucchiaio di percarbonato e un cucchiaio di detersivo o sapone liquido ecologico. Si possono aggiungere inoltre 10-15 gocce di olio essenziale di limone, lavanda o eucalipto per profumare e aumentare il potere igienizzante. Il liquido deve essere spruzzato sulle superfici, da passare con un panno asciutto. ATTENZIONE: il prodotto così preparato deve essere utilizzato subito, non conservato in barattoli chiusi.
Abbiamo scelto di commercializzare il Percarbonato in granelli della linea RicariCasa di Ricaricando, una piccola azienda italiana impegnata, con anima e cuore, alla creazione di detersivi e detergenti sostenibili ed ecologici al 100%. Tutti i prodotti Ricaricando sono realizzati con materie prime vegetali ottenute da fonti rinnovabili, contengono olii essenziali da agricoltura biologica, sono facilmente e rapidamente biodegradabili e sono composti da tensioattivi non etossilati.
Nei detersivi Ricaricando sono vietati: DERIVATI PETROLCHIMICI, PEG e PARABENI, LAURETH, SLES, EDTA, FOSFATI e OGM, COLORANTI e SILICONI, PROFUMI SINTETICI, DERIVATI ANIMALI.
FONTI:
https://www.greenme.it/consumare/detergenza/percarbonato-di-sodio-proprieta-usi/
http://www.ricaricando.com/product-details/smacchiatore-triplo-impiego
COMPRALO ORA! Detersivo Ecologico Percarbonato smacchiatore in granelli – Ferramenta Casalinghi Gerolina