Una ciliegia tira l'altra... mangiarle direttamente dall'albero è fantastico, ma utilizzarle in cucina... diventa spesso faticoso. Per fortuna ci soccorre lo snocciolatore, uno strumento semplice e efficace per togliere i noccioli dalle ciliegie in poco tempo e con poco sforzo!
Scopriamolo subito!
COMPRALO ORA!
https://gerolina.it/products/snocciola-ciliegie-tescoma?_pos=1&_sid=c784afc77&_ss=r
Dopo aver snocciolato in poco tempo una gran quantità di ciliegie, cosa possiamo fare?
Semplice, una fantastica torta!
CHERRY PIE
INGREDIENTI
250 g di farina
130 g di burro
150 g di zucchero
3 cucchiai di latte
600 g di ciliegie
1 limone
PROCEDIMENTO
Disporre la farina a fontana su una spianatoia ed unire il burro morbido a pezzetti, 50 g di zucchero ed il latte. Impastare bene, formare una palla e riporla in frigorifero per almeno mezz’ora.
Trascorsa la mezz’ora, suddividere l’impasto in due parti, lasciandone una un po’ più grande. Tirare l’impasto ottenendo due sfoglie di circa 26 e 32 cm di diametro e, con la sfoglia più grande, foderare una teglia imburrata e infarinata; bucherellare la pasta con una forchetta.
Lavare e snocciolare le ciliegie con lo snocciola ciliegie e distribuirle sullo strato di pasta nella teglia, poi cospargere con lo zucchero rimasto e con la scorza grattugiata del limone.
Ricoprire con il secondo disco di pasta e sigillare bene i bordi, arrotolandoli. Bucherellare con una forchetta anche la superficie di quest’ultimo strato di impasto prima di infornare in forno preriscaldato a 180 °C per circa mezz’ora.
Sfornare e far raffreddare su una gratella.
FONTI:
https://www.tescomaonline.com/it/snocciola_ciliegie-643630.html#/
https://club.tescomaonline.com/ricetta/cherry-pie/