Anche se la Primavera fatica a decollare, e sembra ancora inverno... è comunque tempo di asparagi!
A me piacciono molto, ma al mio bimbo non tanto; devo quindi trovare sempre nuove idee per riuscire a farglieli mangiare.
Ho quindi pensato di fare una grossa crespella (che lui adora) e farcirla con della crema pasticcera al parmigiano (e questo è il tocco!) e asparagi lessi. Oserei dire... esperimento riuscito!
Ecco come li ho preparati!
Ho iniziato facendo bollire 15 asparagi, e una volta cotti li ho scolati e lasciati da parte.
Qui trovi la Pentola cuoci asparagi in acciaio – Ferramenta Casalinghi Gerolina
Per preparare la crema pasticcera al parmigiano ho scaldato 300 ml di latte condito con sale e pepe in un pentolino; in una ciotola ho mescolato 4 tuorli d'uovo con 25 grammi di fecola di patate. Non appena il latte ha iniziato a bollire, l'ho versato sui tuorli mescolando energicamente. Ho poi trasferito il tutto nuovamente nel pentolino e fatto cuocere a fiamma bassa per qualche minuto, fino raggiungere la densità desiderata. Ho tolto il pentolino dal fuoco ed ho aggiunto 65 grammi di parmigiano grattugiato, continuando a mescolare per sciogliere il formaggio.
Ho lasciato intiepidire la crema e mi sono dedicata alle crespelle.
Per preparare le crespelle non utilizzo ricette, le preparo sempre “a occhio”; oggi vi spiego come faccio! Utilizzo un metodo molto versatile, che mi permette di variare farine e liquidi ed ottenere comunque sempre una buona crespella. In questo caso ho deciso di utilizzare un uovo a testa, quindi ho rotto 3 uova in una ciotola; ho poi aggiunto la farina ( io ho usato farina di riso; potete utilizzare il tipo di farina che preferite) e mescolato, fino a formare una crema molto densa ( in pratica smetto di aggiungere farina quando non riesco più a mescolare il composto a mano in modo agevole ). Ho aggiunto poi del latte (anch'esso di riso, nel mio caso) e mescolato fino ad ottenere un composto fluido che vela appena il cucchiaio. Ho lasciato riposare l'impasto per qualche minuto, quindi ho cotto le mie tre crespelle in una buona padella antiaderente calda.
Qua trovi le Padelle Ballarini 130 (anche per induzione) – Ferramenta Casalinghi Gerolina
Ho farcito ogni crespella con della crema e adagiato nel centro gli asparagi lessati. Voilà, ottimo piatto unico servito!