Molto spesso i clienti ci chiedono “un tubetto di silicone”, e spesso, alla domanda “di che tipo” rispondono con “normale, per incollare”.
E' necessario quindi inondare il cliente di domande, per capire quale sia il prodotto più adatto all'occasione. Perché ogni silicone ha proprietà ben precise ed è più o meno adatto a materiali e situazioni di utilizzo.
Ma quindi, quale silicone scegliere? Acetico, acrilico o neutro? Cerchiamo di fare chiarezza e individuare il prodotto migliore per ogni utilizzo, elencandone i principali pregi e difetti.
SILICONE ACETICO
Il silicone acetico è senza dubbio il silicone più utilizzato, ed è anche il più economico. Ha una buona elasticità, è indicato per superfici lisce e non porose, e può essere utilizzato in zone asciutte e pulite. Non può essere verniciato dopo l’indurimento e emana un caratteristico odore pungente non piacevole. Potrebbe rovinare alcuni metalli e non è adatto a superfici miste.
SILICONE ACRILICO
Il silicone acrilico è un sigillante monocomponente a base acquosa inodore che può essere verniciato dopo l'asciugatura. E' ideale per superfici porose come legno e calcestruzzo, mentre non è adatto nè alle superfici lisce nè a quelle miste.
SILICONE NEUTRO
Il silicone neutro incolla e sigilla tutte le superfici, sia lisce sia porose. E' adatto a superfici come gli specchi e i vetri trattati e riflettenti che, grazie alla sua formulazione chimica, non rovina. E' inodore ed essendo adatto a superfici miste praticamente può essere usato per qualsiasi tipo di lavoro in tutta la casa. E' però il prodotto più costoso e non può essere verniciato dopo l'asciugatura.
Hai trovato il silicone adatto alle tue esigenze? Non ti resta che comprarlo qua!
Ricerca: 10 risultati trovati per "silicone" – Ferramenta Casalinghi Gerolina