🥘 Sformato di Patate, Fichi e Formaggio di Capra – Gerolina

ASSISTENZA e RICHIESTE FUORI CATALOGO via whatsapp al 0165764254



🥘 Sformato di Patate, Fichi e Formaggio di Capra

Pubblicato da Milena Pieiller il

Una ricetta settembrina che unisce i primi sapori autunnali con il calore della cucina di casa.

🍂 Perché è perfetta per settembre?
Settembre è il mese in cui le patate novelle sono ancora tenere, i fichi maturi, e si comincia ad apprezzare un piatto caldo ma non troppo pesante. Questo sformato è senza carne, ideale come piatto unico o contorno raffinato.


📝 Ingredienti (per 4 persone)

600 g di patate novelle

5–6 fichi freschi maturi

100 g di formaggio di capra morbido (tipo chèvre)

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

1 cucchiaio di miele millefiori

Qualche rametto di rosmarino fresco

Olio extravergine di oliva

Sale e pepe q.b.

(Facoltativo) una manciata di noci spezzettate per guarnire

👩🍳 Preparazione
1. Prepara le patate
Lava bene le patate novelle (puoi lasciare la buccia se sono sottili) e tagliale a rondelle sottili.

Sbollentale in acqua salata per 5–6 minuti. Scolale e falle raffreddare leggermente.

2. Taglia i fichi
Lava i fichi, asciugali e tagliali a spicchi. Se la buccia è sottile, lasciala.

3. Componi lo sformato
In una pirofila unta con un filo d’olio, fai un primo strato di patate.

Aggiungi qualche pezzetto di formaggio di capra, poi qualche fico.

Continua a strati, finendo con patate e una spolverata di parmigiano.

4. Condimento finale
Aggiungi un filo di miele in superficie, qualche ago di rosmarino e una macinata di pepe.

Se vuoi, aggiungi le noci spezzettate.

5. Inforna
Cuoci in forno statico a 190 °C per 25–30 minuti, finché la superficie è dorata e il formaggio sciolto.

Servi tiepido o a temperatura ambiente.


🧄 Variante rustica
Aggiungi cipolla rossa caramellata tra gli strati per un sapore più deciso. Ottima anche con una base di pasta brisée per farne una torta salata.

🍽️ Consiglio di servizio
Accompagna con una insalata verde con vinaigrette al limone e un calice di vino bianco fresco.

💬 Conclusione
Questa ricetta celebra il passaggio tra estate e autunno con ingredienti semplici, profumati e genuini. Perfetta per una cena di fine estate, un pranzo in terrazza o per sorprendere con un abbinamento diverso dal solito.


Buon appetito 😋