Come Rimuovere un Bullone Rotto con gli Estrattori – Ferramenta Casalinghi Gerolina

ASSISTENZA e RICHIESTE FUORI CATALOGO via whatsapp al 0165764254



Come Rimuovere un Bullone Rotto con gli Estrattori 🔧⚙️🛠️

Pubblicato da Milena Pieiller il

Come Rimuovere un Bullone Rotto con gli Estrattori 🔧⚙️🛠️


La rottura di un bullone può trasformarsi in un problema fastidioso, soprattutto se è incastrato in una filettatura importante. Fortunatamente, esistono strumenti specifici chiamati estrattori di bulloni che permettono di rimuoverli senza danneggiare la sede. In questo articolo vedremo passo dopo passo come procedere.

Materiale Necessario:

- Estrattori di bulloni

- Trapano con punte adeguate

- Lubrificante penetrante

- Martello

- Chiave a pappagallo o pinza a becchi lunghi

- Guanti protettivi e occhiali di sicurezza


Procedura Passo-Passo:


1. Preparazione della Superficie

Prima di iniziare, pulisci accuratamente l'area attorno al bullone rotto. Se possibile, applica un lubrificante penetrante e lascia agire per qualche minuto. Questo aiuterà a ridurre l'attrito e facilitare l'estrazione. 🏗️💦🔩


2. Foratura del Bullone

Con un trapano e una punta adeguata (preferibilmente in cobalto per metalli duri), esegui un foro al centro del bullone rotto. La profondità del foro deve essere sufficiente per ospitare l'estrattore, ma senza perforare eccessivamente.


3. Inserimento dell'Estrattore

Inserisci l'estrattore nel foro appena creato e fallo aderire bene con una leggera pressione. In alcuni casi, può essere utile battere delicatamente con un martello per assicurarsi che sia ben fissato.


4. Rimozione del Bullone

Ruota lentamente l'estrattore in senso antiorario utilizzando una chiave a pappagallo o una pinza. Grazie al suo design filettato inverso, l’estrattore farà presa nel bullone e lo sviterà gradualmente. 🔄🔧⚙️


Se il bullone è particolarmente bloccato, applica altro lubrificante e attendi qualche minuto prima di riprovare.


5. Pulizia della Filettatura

Dopo aver rimosso il bullone, verifica lo stato della filettatura interna. Se necessario, usa un maschio da filettatura per ripulire eventuali residui e ripristinare la sede.


Consigli Utili:

- Se il bullone è arrugginito, prova a riscaldarlo leggermente prima di tentare l'estrazione.

- Non esercitare troppa forza improvvisa: rischi di spezzare l'estrattore all'interno del bullone.

- Se il bullone non si muove, ripeti il processo di foratura con un diametro leggermente maggiore.


Seguendo questi passaggi, rimuovere un bullone rotto sarà più semplice e sicuro, evitando danni inutili alla struttura circostante.


Trovi il nostro estrattore qui 👉🏼Estrattori conici per viti 5 pz