Come Prendersi Cura delle Piante da Interno Durante la Stagione Fredda – Ferramenta Casalinghi Gerolina

ASSISTENZA e RICHIESTE FUORI CATALOGO via whatsapp al 0165764254



Come Prendersi Cura delle Piante da Interno Durante la Stagione Fredda

Pubblicato da Milena Pieiller il

Le piante da interno portano bellezza, benessere e un tocco di natura nelle nostre case, ma durante la stagione fredda richiedono cure speciali per affrontare il calo delle temperature, la minore esposizione alla luce e l'aria secca degli ambienti riscaldati. Ecco alcuni consigli pratici per mantenerle sane e rigogliose durante l'inverno.

 

1. Regolare l'irrigazione

In inverno, la crescita delle piante rallenta e richiedono meno acqua. Evita di bagnare eccessivamente il terreno per prevenire ristagni e marciumi radicali. Controlla sempre l'umidità del substrato prima di annaffiare: se è ancora umido, aspetta qualche giorno.

2. Aumentare l'umidità ambientale

I sistemi di riscaldamento tendono a seccare l'aria, creando un ambiente poco favorevole per molte piante. Usa un umidificatore, oppure posiziona un contenitore d’acqua vicino alle piante. Spruzza regolarmente acqua sulle foglie di quelle che necessitano di maggiore umidità, come felci o calatee.

3. Garantire la giusta esposizione alla luce

La luce naturale diminuisce durante i mesi freddi. Sposta le piante più vicino alle finestre, ma evita il contatto diretto con vetri freddi o correnti d’aria. Se necessario, integra con lampade per la crescita, che simulano la luce solare.

4. Ridurre la concimazione

Durante l'inverno, le piante entrano in una sorta di "riposo vegetativo" e non necessitano di grandi quantità di nutrienti. Riduci la frequenza di fertilizzazione o sospendila del tutto fino alla primavera.

5. Proteggere dalle correnti fredde

Evita di posizionare le piante in prossimità di porte o finestre frequentemente aperte. Assicurati che siano lontane da fonti di calore diretto, come termosifoni o camini, che possono danneggiare le foglie.

6. Controllare regolarmente lo stato di salute

Osserva le tue piante per individuare eventuali segni di stress, come foglie ingiallite, cadenti o macchiate. Rimuovi foglie secche o danneggiate e controlla la presenza di parassiti, che possono proliferare anche in inverno.

7. Pianificare la potatura

Per le piante che lo richiedono, l’inverno può essere il momento ideale per una leggera potatura. Elimina rami secchi o malformati per favorire una crescita sana in primavera.

Prendersi cura delle piante da interno in inverno non è complicato: basta adattare le cure alle loro esigenze stagionali. Con questi accorgimenti, le tue piante supereranno i mesi freddi in perfetta salute, pronte a tornare più vigorose con l’arrivo della bella stagione.



👉🏼qui trovi i nostri vasi in plastica riciclata Linea Ethica