Hai un vecchio piatto che non usi più? Con un po' di creatività e i materiali giusti, puoi trasformarlo in un affascinante orologio dal tocco vintage. Segui questi semplici passaggi per realizzare il tuo progetto fai-da-te.

Materiali necessari:
-
Un vecchio piatto
-
Telo o tovaglia protettiva
-
Elementi decorativi per la numerazione (sassolini, tappi, numeri adesivi, ecc.)
Procedimento:
Preparazione del piatto
-
Proteggi il piano di lavoro con un telo o una vecchia tovaglia per evitare macchie e sporco.
-
Sgrassa bene il piatto con il pulitore alcalino per eliminare eventuali residui di polvere o grasso. Una volta asciutto, applica la prima mano di pittura "Nero Perfetto" di Novecento Paint.
-
Lascia asciugare per qualche ora, poi applica una seconda mano di pittura per una copertura uniforme.
-
Una volta che la pittura è ben asciutta, stendi la cera decorativa bianca con un pennello e lasciala agire per circa un’ora.
-
Spazzola delicatamente il piatto per rimuovere l'eccesso di cera e ottenere l'effetto anticato desiderato.
Puoi vedere come abbiamo preparato il nostro piatto qui 👉🏼VIDEO | Come ottenere un effetto anticato senza fatica

Creazione dell'orologio
-
Foratura del piatto: usa una punta per vetro e gres con un diametro adeguato per il meccanismo dell'orologio. Esegui il foro al centro del piatto con attenzione.
-
Inserisci il meccanismo e monta le lancette, assicurandoti che funzionino correttamente.
-
Numerazione: puoi personalizzare il tuo orologio utilizzando sassolini di diversi colori, vecchi tappi, numeri adesivi o qualsiasi altro piccolo oggetto decorativo.
-
Incollaggio: utilizza del silicone neutro, ideale per materiali lisci come gres e pietra levigata, per fissare gli indicatori della numerazione sul piatto.
Il risultato finale

Ecco il tuo orologio vintage realizzato con materiali di recupero! Questo progetto dimostra che con un pizzico di creatività è possibile dare nuova vita agli oggetti dimenticati, trasformandoli in pezzi unici e originali per la casa.
Buona creazione!