Cambio di Stagione: Come Organizzare gli Armadi e Proteggere i Vestiti – Gerolina

ASSISTENZA e RICHIESTE FUORI CATALOGO via whatsapp al 0165764254



Cambio di Stagione: Come Organizzare gli Armadi e Proteggere i Vestiti

Pubblicato da Milena Pieiller il

Con l’arrivo di una nuova stagione, arriva anche il momento di dedicarsi al cambio degli armadi. Questa attività, spesso vista come un’imposizione, può invece trasformarsi in un’occasione per fare ordine, ottimizzare gli spazi e prendersi cura dei propri capi d’abbigliamento. Basta seguire alcuni accorgimenti e utilizzare gli strumenti giusti per ottenere un armadio ben organizzato e funzionale.

1. Pianifica il lavoro e seleziona i capi

Prima di iniziare, prenditi un momento per fare una selezione dei vestiti. Questo è il momento perfetto per valutare cosa conservare, donare o eliminare. Capire cosa realmente usiamo e amiamo ci aiuta a mantenere un armadio più ordinato e meno ingombro.

2. Usa custodie protettive per i capi delicati

I vestiti più delicati, come cappotti, abiti eleganti o tessuti pregiati, meritano una protezione adeguata. Le Custodie Protettive aiutano a preservare i capi dalla polvere, dall'umidità e da eventuali danni. Sono ideali anche per mantenere la forma degli abiti, soprattutto se appesi su grucce.

3. Sacchi sottovuoto per risparmiare spazio

Per i capi voluminosi, come piumoni, coperte, maglioni pesanti o giacche imbottite, una Custodia Sottovuoto è una soluzione eccellente. Una volta aspirata l’aria, questi sacchi riducono notevolmente il volume degli oggetti riposti, permettendoci di guadagnare spazio prezioso. Inoltre, proteggono i tessuti dall’umidità, dalla polvere e da eventuali odori sgradevoli.

4. Contenitori in plastica per un’organizzazione perfetta

I Box in plastica trasparente sono una scelta pratica per conservare i capi più piccoli o quelli meno delicati. Sono resistenti, impilabili e, grazie alla trasparenza, permettono di individuare subito il contenuto senza doverli aprire. Per una maggiore praticità, etichetta ogni scatola indicando il tipo di capi contenuti.

5. Non dimenticare gli antitarme

Un aspetto fondamentale del cambio di stagione è proteggere i vestiti dalle tarme e dagli insetti. Inserisci un buon antitarme in ogni custodia o contenitore. Puoi scegliere tra soluzioni naturali, come sacchetti di lavanda o tavolette di legno di cedro, oppure prodotti specifici come l' Antitarme Orphea . Assicurati di controllare periodicamente la loro efficacia e di sostituirli quando necessario.

6. Approfitta per pulire e rinfrescare l’armadio

Prima di riporre i nuovi capi, dedica qualche minuto alla pulizia degli spazi. Passa un panno umido per rimuovere polvere e sporco, e aggiungi un deodorante per armadi o sacchetti profumati per mantenere un ambiente fresco e piacevole.

7. Riponi tutto con ordine e metodo

Organizza i capi della stagione in corso in modo funzionale, tenendo a portata di mano quelli che usi più spesso. Suddividi per tipologia (maglie, pantaloni, vestiti) o per colore, così sarà più facile trovare ciò che cerchi.

 

Seguendo questi semplici passaggi, il cambio di stagione degli armadi non sarà più un compito temuto, ma un’opportunità per prendersi cura di sé e della propria casa. Un armadio ordinato e ben organizzato farà risparmiare tempo e fatica nei mesi successivi, regalandoti la piacevole sensazione di avere tutto sotto controllo.